sabato 23 aprile 2011
Contestazione pdl prestigiacomo gelmini
lunedì 28 marzo 2011
La mafia è in lombardia
mercoledì 23 marzo 2011
Gente della rete (cippala2, pokko1974)
io bannerò pure(sempre dopo che mi insultano però ehhh,bada bene)ma tu che fai?diffami/denigri senza nemmeno conoscere chi sputtani,preso dal rancore che t'acceca quel lumicino di ragione che ti ritrovi.....???facile così.no?
di che colore è la coerenza? rosa o nero?
io direi che il colore che più ti dona di più in questo caso è il rosso vergogna
e con questo finisco qui.
Ultimamente,guardando i commenti che ti lasciano sul canale,sembra che tu vada in giro anche a difendere berlusconi....bella roba
p.s.: cmq non sei nuovo a comportamenti del genere ho potuto informarmi bene.
ahhhh fossi in te dedicherei alla mia persona(^.^) un altro post diffamatorio...sai non vorrei perdessi la mano a sputtanare gli altri :D
grazie x la cortese attenzione le trasmissioni si interrompono qui;)
dimenticavo inutile che rispondi ^.^
vai su altri canali e sputtanami come solo tu sai fare XD adieu
giovedì 17 marzo 2011
150 anni unità d'italia
giovedì 10 marzo 2011
Il governo blocca l'energie rinnovabili
sabato 5 marzo 2011
Contestazione berlusconi Finlandia
mercoledì 23 febbraio 2011
I video di Piero Ricca
casini a siracusa
Siamo pronti – hanno sottolineato il presidente provinciale, Giovanni magro, e il coordinatore provinciale, Edy Bandiera – a rispondere alle esigenze avvertite come prioritarie dai cittadini e che a tutt’oggi non sono state neanche inserite all’ordine del giorno di consigli e giunte del siracusano”.Alla riunione di coordinamento erano presenti tutti i responsabili del partito: da Pippo Sorbello a Michele Stornello, da Salvo Montagno a Roberto Pasqua, Pietro Ferrara e Marco Capillo.
Intanto venerdi 25 febbraio ore 16.30 è confermata la presenza di casini presso il salone del santuario.
domenica 20 febbraio 2011
La mafia degli affitti a milano
giovedì 10 febbraio 2011
conduttore televisivo alessandro di pietro contro il pomodorino di pachino

l conduttore dalla parte dei consumatori, Alessandro Di Pietro, al "Bontà loro" di Maurizio Costanzo , ha detto:
Nasce a Roma il 30 agosto del 1945. Nel 1969 si laurea con lode in Scienze biologiche e naturali all'Università La Sapienza di Roma. Nello stesso anno entra nel CNR come ricercatore. Dirigente delle organizzazioni giovanili del MSI negli anni '70, diviene segretario del'associazione ambientalista di destra Gruppi Ricerca Ecologica.
Lascia a fine anni '80 l'attività politica e quella di ricerca nel 1995, anno in cui approda in televisione, ideando e conducendo alcune rubriche all'interno di programmi come Forum, Vivere bene (Canale 5), poi Linea Verde, Uno Mattina (Rai Uno).
Dal settembre 2003 è ideatore, autore e conduttore del programma televisivo Occhio alla spesa in onda su Rai Uno.